
Ieri è stata una giornata davvero importante al nostro corso di italiano perchè abbiamo avuto come ospite l’Associazione oncologica San Bassiano. C’erano Dina la responsabile, il dott. Endrizzi ex primario del reparto di oncologia dell’Ospedale San Bassiano e la dott.ssa Pasquin psicologa dell’associazione. Ci hanno intrattenuto per più di due ore spiegandoci per filo e per segno quali sono i fattori di rischio quando si parla di cancro, lo stile di vita che tutti dovremmo adottare e quale è l’alimentazione più sana che bisognerebbe insegnare anche alle ragazze/i.
Gli esperti ci hanno raccomandato di mangiare bene e in quantità moderata, prediligere il consumo di frutta e verdura, limitare il consumo dolci e praticare attività fisica. Inoltre, mi raccomando, non fumate. Ci hanno mostrato le foto dei polmoni di un fumatore e vi possiamo assicurare che non sono per niente un bello spettacolo. Da ultimo, in fatto di abitudini, educate le vostre figlie/i a non bere alcolici perchè nell’adolescenza hanno effetti devastanti sul corpo umano e se assunti in quantità smodata ci danneggiano anche in età adulta.

Ci hanno insegnato che è fondamentale prendersi cura del proprio corpo e un modo è eseguire da sole a casa l’autopalpazione al seno così come spiegata nelle immagini sovrastanti. Fatevi un’ecografia di controllo al seno e dopo i 35 anni anche la mammografia. Non dimenticatevi del pap test, solitamente vi arriva a casa la lettera del Servizio Sanitario Nazionale che vi invita ad eseguire questo esame gratuitamente presso il consultorio della vostra città. Andateci. Purtroppo abbiamo appreso che ad alcune donne questa lettera non è mai arrivata. Se nemmeno voi l’avete ricevuta chiamate la Asl e fatevi fissare un appuntamento. Per le over 50 c’è anche lo screening del colon retto. Fatelo. La prevenzione è un’arma che abbiamo a nostra disposizione e dobbiamo usarla. Se avete dei dubbi rivolgetevi al vostro medico di base. Tutte ne abbiamo uno/a e saprà consigliarvi su quali esami effettuare, quando e dove. Se non capite bene l’italiano perchè siete straniere dovete assolutamente farvi accompagnare alle visite mediche da qualcuno che può farvi da interprete altrimenti rischiate di non capire cosa dovete fare per curarvi nel modo adeguato. Poichè abbiamo riscontrato che molte donne migranti si trovano in questa condizione e faticano a comprendere quello che i dottori/dottoresse dicono loro, abbiamo deciso di trovare delle interpreti per accompagnarle in modo tale che possano avere una piena comprensione del loro stato di salute. Si lo sappiamo, negli ospedali dovrebbero esserci gli interpreti. Amiche mettiamocela via, non ci sono sempre. Non è una cosa da poco, immaginatevi di essere in Russia e di andare dal medico perchè non vi sentite bene e questo vi spiega cosa avete in russo. Bene, uscirete dall’ambulatorio senza aver capito nulla e ancora ammalate. Quindi forza mettiamoci al lavoro e troviamo le interpreti per una medicina accessibile a tutte.
Un grande, immenso, grazie dunque all’Associazione oncologica San Bassiano che ci ha aperto gli occhi su questioni così importanti. Un grazie anche per la professionalità dimostrata e l’aiuto concreto che giornalmente offre alla comunità.
Ps Vogliamo vedervi tutte con l’impegnativa in mano per fare la mammografia e il pap test. Niente scuse.