TE’#DIRITTI#DONNE

Sono tempi duri, questo coronavirus ci ha messo in ginocchio mostrandoci il lato vulnerabile di noi esseri umani che ci crediamo invincibili. Le autorità ci hanno chiesto di essere responsabili, di evitare i luoghi affollati, le strette di mano e gli abbracci. Noi di Aura abbiamo seguito le indicazioni, abbiamo sospeso il corso di italiano (le maestre hanno mandato i compiti tramite whatsApp) e ci siamo tenute a debita distanza l’una dall’altra ma non potevamo rinunciare al tè tunisino di Najoua e ai dolci di Sonia. C’è un motivo per cui ci siamo incontrate, dovevamo parlare di donne e diritti. Avete capito bene, DONNE e DIRITTI. Attorno al tavolo che vedete nella foto c’erano sedute 3 donne italiane cristiane e 5 donne musulmane. Ci siamo chieste quanto il patriarcato, nei due sistemi culturali, ancora limiti i diritti delle donne e quali siano gli strumenti a nostra disposizione per contrastarlo. Edlira è stata considerata non idonea per un posto di lavoro perchè indossa il velo. Ma è veramente questo il motivo o perchè è semplicemente una donna che ha superato i 40 anni di età? Ci siamo scontrate su molti punti, abbiamo discusso animatamente e certe usanze, tipiche in ciascuna cultura, non sono state comprese reciprocamente. Ma tra una fetta di torta e un’omelette siamo riuscite a trovare una convinzione comune ad entrambe le parti: l’istruzione e la formazione della donna portano alla sua emancipazione. E allora si è iniziato ad organizzare il corso di inglese, di arabo, di cucina e di informatica. Amiche Associazione Aura spacca di brutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A presto per gli aggiornamenti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

it_ITItalian
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: